Alexey Kondakov: l’arte classica rivive nel presente

alexey kondakov arte classica oggi

L’artista ucraino Alexey Kondakov proietta nel mondo contemporaneo i personaggi dell’arte classica e li fa rivivere nelle strade di Kiev, la sua città natale

La serie “2Reality” di Alexey Kondakov porta la storia dell’arte nel mondo contemporaneo e gioca sul contrasto fra la perfezione formale dell’arte classica e l’ambientazione sciatta e degradata delle periferie urbane. Mixando con Photoshop quadri e fotografie di scorci urbani, l’artista ucraino ambienta i dipinti dei musei sui tram, nella metro e sotto i ponti della sua città.

Le opere selezionate sono quelle dei grandi pittori: Caravaggio, Hayez, Hans Holbein fino al pittore neoclassico francese William-Adolphe Bouguereau che sembra essere il suo preferito e di cui ha ripreso moltissime opere.
Il Canto degli Angeli” (1881) per esempio è trasposto in un vagone della metropolitana, dove la Vergine Maria e il bambino sono circondati da angeli che diventano suonatori ambulanti; “La Gioventù di Bacco” (1884) trasforma i personaggi mitologici in un gruppo di amici visibilmente alticci che attraversa un sottopassaggio per continuare la serata alcolica; il “Satiro con Ninfe” (1873) diventa un’animata scena di seduzione a bordo di un tram.

alexey-kondakov-arte-classica-oggi

alexey-kondakov-art-1

La bravura di Alexey Kondakov sta soprattutto nell’essere riuscito a contestualizzare i personaggi in modo perfetto in queste inedite location, conferendo un realismo strano e sconcertante alle sue immagini, che risultano assolutamente verosimili.
La “Maria Penitente” di Francesco Furini è una donna sola che aspetta davanti alla vetrina di un coffee shop.
Il “Bacco con le Ninfe” di Caesar van Everdingen (1658) diventa un quartetto di senzatetto che bevono sotto un viadotto mentre l'”Apollo” di Nicolas Regnier (1619) si trasforma in un artista di strada che suona la sua lira nella metropolitana.

Alexey Kondakov ha avuto l’idea per “2Reality” riflettendo sul fatto che le abitudini sociali delle persone sono rimaste le stesse nel corso dei secoli: bere, festeggiare con gli amici, occuparsi dei bambini, suonare… Queste immagini sono un modo per annullare la distanza temporale fra il passato e il presente e dimostrare che la natura umana è sempre la stessa.

alexey-kondakov-coffee-shop

alexey-kondakov-art-2

alexey-kondakov-1

alexey-kondakov-4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *