Come fa un packaging ad affascinare, sedurre e persuadere? Guardando queste bellisime bottiglie di design è facile da capire!
Come dice il proverbio, l’abito fa il monaco e proprio come l’abito per una persona, il packaging ha una fortissima funzione comunicativa per i prodotti commerciali: è esso stesso una potente forma di pubblicità e un efficacissimo strumento di marketing perchè quando la confezione è facilmente riconoscibile, ci parla del brand e ci colpisce subito, appena vediamo un prodotto esposto.
Con la sua immagine complessiva, forma, colore, materiale, dimensione, ogni imballaggio ci invia una serie di messaggi attraverso i quali ci facciamo un’idea del contenuto, della fascia di prezzo, della qualità e dell’affidabilità di un prodotto.
Prendiamo ad esempio il packaging delle bevande alcoliche o analcoliche (tralasciando il mondo sterminato e variegatissimo delle etichette, cui hanno dedicato addirittura dei musei): possiamo osservare come la forma stessa della bottiglia, sia parte dell’identità del prodotto. Una bottiglia non è un semplice contenitore ma un oggetto di design che deve esprimere al meglio il carattere del contenuto, le sue caratteristiche di freschezza, di purezza, di gusto o di aroma.
Una bella confezione può suggerire qualità preziose, e sedurre il consumatore, per questo le aziende investono moltissimo nello studio del packaging per loro prodotti, spesso ingaggiando designer famosi per amplificare ulteriormente l’appeal della confezione. E’ quello che è successo con Karim Rashid, l’eclettico designer newyorkese che ha creato una scintillante bottiglia per la Vodka Anestasia, una vera e propria scultura di cristallo che comunica purezza, lusso e bellezza.
Ma anche l’archistar Zaha Hadid si è cimentata nel packaging, realizzando “Icon Hill” una bottiglia di design in edizione limitata, total black e dalle forme pure ed essenziali creata appositamente per il produttore di vino Leo Hillinger.
La bellezza spesso ci rende acritici e spesso anche se non conosciamo il prodotto e non sappiamo se ripecchierà le nostre aspettative, quando un packaging creativo colpisce la nostra attenzione, beh… non abbiamo più scampo e siamo conquistati! Proprio come quando ci s’innamora!
LEGGI ANCHE: Packaging originali e innovativi. Perchè l’apparenza conta!

Icon Hill, bottiglia per un vino rosso prodotto da Leo Hillinger, Austria
Bottiglie di Design per la Vodka Frozen Ghost e la Vodka Samurai
Altri esempi di packaging creativo e coloratissimo per diversi tipi di Vodka aromatizzata
Divertenti bottiglie di vino ispirate a Homer e Marge Simpson… e a Pieter Mondriaan
Per le bevande energetiche il packaging è decisamente a tema, creativo, originale e anche utile!
E fra queste bottiglie di design qual è la tua preferita?
Lasciami un commento e fammi sapere cosa ne pensi!
[…] LEGGI ANCHE: 10 Bellissime bottiglie per la vostra sete di Design […]
[…] LEGGI ANCHE: 10 Bellissime bottiglie per la vostra sete di Design […]