Floating Seahorse, la villa sottomarina con giardino di coralli

Floating Seahorse villa sottomarina a Dubai

Floating Seahorse è un’incredibile villa sottomarina visionaria e fantastica che consentirà ai suoi abitanti di vivere sott’acqua e ammirare pesci e coralli dalla finestra della loro camera!

Un progetto così ostentatamente eccentrico come la Floating Seahorse non poteva che essere concepito a Dubai.
Questa lussuosa villa sottomarina è stata presentata nel 2015 all’International Boat Show di Dubai e rientra nell’ambito di un progetto ben più grande e incredibile: The World Islands.
Questo progetto super ambizioso aspira a realizzare un arcipelago artificiale di 300 isole a 4 Km dalla costa di Dubai, creando una versione in miniatura del mondo reale su cui costruire hotel, residenze, casinò… il tutto all’insegna del lusso più sfrenato. Un’idea visionaria lanciata nel 2003 che ormai è praticamente fallita perchè la quasi totalità delle isole, pur vendute a investitori privati, è rimasta inutilizzata a causa della crisi finanziaria.

Floating Seahorse - The Heart of Europe - Dubai

The Heart of Europe – Dubai

Un solo progetto è andato avanti, The Heart of Europe, comprendente un gruppo di sei isole in cui si vuole ricreare l’atmosfera magica e sofisticata delle più belle città europee. Le sei isole sono: Main Europe, Germany, Monaco, Sweden, Switzerland e St Petersburg, ognuna caratterizzata da un design e uno stile unico e tutte collegate fra loro da ponti e raggiungibili via mare o per elicottero.
The Heart of Europe dovrebbe essere completato entro l’Expo 2020 di Dubai ed è qui che ritroviamo la Floating Seahorse perchè un insediamento di 90 ville sorgerà lungo le coste a forma di cuore dell’isola di St Petersburg.

Floating Seahorse - St Petersburg, Dubai

L’insediamento di 90 ville sottomarine Floating Seahorse sorgerà lungo le coste a forma di cuore dell’isola di St Petersburg

Floating Seahorse, una villa extralusso in mezzo al mare

Floating Seahorse è una nuova tipologia residenziale realizzata in stile tipicamente nautico: sorge in mezzo al mare come fosse una barca senza propulsione ma la sua caratteristica principale è quella di essere semisommersa!

La villa si dispone su tre piani: un livello sottomarino, un livello a pelo d’acqua e un livello sopraelevato. Il piano a livello del mare e il piano superiore hanno ampie vetrate a tutta altezza che si aprono verso l’esterno e garantiscono una vista a tutto tondo sul Golfo Persico e sul panorama di Dubai. Il livello intermedio ospita una cucina, l’area pranzo e un ampio soggiorno che si apre sul patio esterno, concepito come una vera e propria estensione dell’area living. Il piano superiore è dedicato al piacere, con un angolo bar, un’area relax e una grande vasca idromassaggio Jacuzzi con il fondo in vetro trasparente.

Ma sono la camera da letto padronale e il bagno le attrazioni principali di questa lussuosa villa.
Entrambi gli ambienti si trovano sommersi sott’acqua e grazie a un’ampia vetrata possono godere di una vista mozzafiato sul fondale circostante, con i pesci e la flora marina a fare da fondale naturalistico.
Ovviamente nulla è lasciato al caso: la Floating Seahorse è dotata anche di un vero e proprio giardino sottomarino, un giardino di coralli di 46 mq appositamente creato fuori dalla camera da letto che fornisce un habitat ottimale per pesci, cavallucci marini e altre forme di vita marina, così che la vista “fuori dalla finestra” sia sempre movimentata ed eccitante.

Floating Seahorse: camera da letto sottomarina

Floating Seahorse: la vetrata della camera da letto misura ben 25 mq!

Il progetto è davvero impressionante, non solo perchè consente agli abitanti della casa di dormire immersi in un gigantesco acquario naturale, ma soprattutto per gli investimenti tecnologici necessari a rendere perfettamente sicura e a tenuta stagna questa villa sommersa.
La Floating Seahorse è realizzata in tre versioni più o meno grandi e lussuose: oltre a quella standard, la Tzar Edition e la Signature Edition. Questa è la versione più grande, di ben 370 mq su tre livelli, pensata per famiglie con bambini o gruppi ed è completamente personalizzabile nella disposizione degli spazi, nell’arredamento e nelle finiture.

La Floating Seahorse esiste davvero!

Non è solo un progetto visionario, la Floating Seahorse esiste davvero.
Il primo prototipo è stato completato ed è disponibile per le visite di clienti e potenziali investitori mentre gli edifici sulle isole al largo di Dubai sono ancora in costruzione. L’impresa austriaca che promuove il progetto, Kleindienst Group, ha già venduto 60 delle 90 ville previste. Se siete interessati ad accaparrarvi le ultime rimaste, sappiate che una Floating Seahorse costa “solo” 3,5 milioni di dollari.

LEGGI ANCHE: Subsix, il ristorante sottomarino sei metri sott’acqua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *