Illustrazioni cubiste di Gosia Herba fra miti e leggende popolari

Illustrazioni cubiste - Gosia Herba

Gosia Herba fonde innumerevoli riferimenti artistici in uno stile personalissimo ma nelle sue illustrazioni cubiste è evidente il richiamo a Picasso

Nata a Wrocław, in Polonia, nel 1985 Gosia Herba è una bravissima illustratrice che ha mostrato il suo talento nel disegno fin da bambina. Seguendo la sua passione, ha frequentato la National school of Fine Arts e poi si è laureata in Storia dell’Arte all’Università di Wroclaw. Dal 2008 lavora come illustratrice freelance proponendo le sue illustrazioni cubiste a case editrici, riviste o etichette discografiche come The Oprah Magazine, il Washington Post, Monocle, Penguin, Wetransfer, oltre che a numerose pubblicazioni polacche.

Le sue illustrazioni editoriali sono davvero particolari, caratterizzate da uno stile che ricorda moltissimo il cubismo, il movimento artistico che all’inizio del ‘900 rivoluzionò la storia dell’arte. Nelle illustrazioni cubiste di Gosia Herba troviamo tratti spigolosi e geometrici, linee curve, colori intensi e una certa espressività retrò e infantile. Come non pensare alle celebri opere di Picasso Les demoiselles d’Avignon e Guernica guardando questi personaggi dalle proporzioni irreali e assurde, con i visi asimmetrici e irregolari tipici del cubismo?
Ma le fonti di ispirazione di questa talentuosa illustratrice sono diverse e molto stratificate:

“I miei studi in storia dell’arte mi hanno lasciato un’immensa galleria d’arte personale nella mia testa e lì trovo moltissima ispirazione. Apprezzo molto la pittura gotica e la scultura sacra, le stampe artistiche giapponesi, i quadri di Balthus e i lavori dei pittori polacchi Witold Wojtkiewicz e Wojciech Weiss. Passo molto tempo a leggere libri di anatomia, storie di mostri e stranezze; anche sul corpo umano e le sue imitazioni: burattini, manichini o umanoidi.”

illustrazioni cubiste di gosia herba

Illustrazioni ispirate a miti e leggende

Appassionata di antropologia e di storia delle culture, Gosia Herba riflette questo interesse nelle sue illustrazioni che spesso affondano le radici nelle fiabe popolari, nella mitologia e nel folklore di tutto il mondo.
Fra i tanti lavori su commissione ha infatti trovato il tempo di realizzare anche un’interessante serie personale dedicata a miti e leggende di varie epoche e diversi paesi. Dandone un’interpretazione molto personale, è riuscita a sintetizzare espressività narrariva e originalità di stile.
Gosia Herba realizza immagini ricche di dettagli, con colori pastello dai toni fruttati utilizzando texture pittoriche che danno profondità alle immagini. Illustrazioni i cui protagonisti appaiono sempre in bilico fra fiaba e realtà nonostante il tema spesso cupo e cruento di queste storie popolari.

Bastino gli esempi del mito di Apollo e Marsia (il satiro scorticato vivo per aver osato sfidare il dio della musica) o la leggenda ispirata alla figura dell’Utopiec tipica del folklore slavo. Un demone delle acque, uno spirito maligno che attira e le sue vittime e le uccide affogandole negli stagni o nei laghi.
Altre volte invece l’ispirazione arriva dalla letteratura, come i racconti di Bruno Schulz, maestro della letteratura polacca del ‘900, che hanno ispirato l’illustrazione dedicata a “Le botteghe color cannella“.
Ma Gosia Herba ama realizzare anche illustrazioni per bambini e ha pubblicato diversi libri. La sua ultima fatica è “Elephant on the moon” che ha per protagonista una ragazzina astronoma curiosa e determinata, che con il suo telescopio scopre un elefante sulla luna. Godetevi le sue bellissime illustrazioni!

Gosia Herba illustrazioni stile cubista di miti e leggende

Gosia Herba – Illustrazione ispirata al mito di Apollo e Marsia

Illustrazioni cubiste di Gosia Herba - Picnic (Utopiec)

Gosia Herba – Picnic (Utopiec) ispirata alle leggende slave

Gosia Herba – Illustrazione ispirata ai racconti “Le botteghe color cannella” di Bruno Schulz

Altre illustrazioni cubiste di Gosia Herba

gosia herba illustrazioni cubiste

La Foresta

gosia herba illustrazioni ispirate al cubismo

Lo Zodiaco

gosia herba illustrazioni cubiste sullo sport

Beach Volley

gosia herba illustrazioni cubiste su miti e folklore

Una replica a “Illustrazioni cubiste di Gosia Herba fra miti e leggende popolari”

  1. […] LEGGI ANCHE: Illustrazioni cubiste di Gosia Herba fra miti e leggende popolari […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *