Crystal Wagner: sculture di carta organiche che simulano la natura

Sculture di carta organiche di Crystal Wagner

Crystal Wagner crea sculture di carta e installazioni organiche che mimano le forme della natura, sperimentando con texture, forme e colori

Avete presente quei film post-apocalittici in cui la natura riprende il sopravvento sui resti della nostra civiltà? Ecco cosa ricordano le sculture di carta di Crystal Wagner, artista multidisciplinare di Philadelphia che realizza gigantesche installazioni immersive, organiche, colorate e vivaci, per invitarci a riallacciare il rapporto con la natura, ormai sempre più distante dalle nostre vite.
Il mondo contemporaneo ci porta ad essere sempre più focalizzati nella vita della città e nella tecnologia mentre le forme naturali ci stanno diventando sempre più estranee. La natura per molti è qualcosa di esotico e alieno ed è proprio questa riflessione che l’artista vuole condividere con le sue opere organiche.

“Voglio che le persone provino un senso di meraviglia e curiosità, un tipo di meraviglia abbastanza provocatorio da spingerle a sollevare lo sguardo dai loro smartphone e considerare la loro attuale relazione con il mondo in cui vivono. Stiamo iniziando a perdere noi stessi nel 21° secolo in ciò che io considero un glaucoma tecnologico: una visione a tunnel che elimina la periferia fisica. Le esperienze che ci ricordano il nostro corpo o gli spazi che attraversiamo, stanno diventando sempre più rare.”
Fluorodigital.com

Organismi viventi fatti di carta

Attraverso le sue opere completamente fatte a mano Crystal Wagner vuole focalizzarsi anche sulle idee di produzione di massa, sul consumismo sfrenato, sulle esperienze artificiali, sul rapporto fra tecnologia e natura.
Come artista ha un background nella scultura e nella tipografia e il suo interesse è quello di fondere le forme bidimensionali con quelle tridimensionali. Dichiara di sentirsi affine all’Art Nouveau e all’estetica organica di Antoni Gaudì ma si inserisce chiaramente nel contesto dell’arte povera. Crystal sperimenta costantemente utilizzando materiali di uso comune: tovaglioli di carta colorati, ritagli di carta serigrafata, rete metallica da giardinaggio, legno, plastica e vernici.

Le sue installazioni organiche sembrano appropriarsi degli spazi come fossero un organismo vivente che si espande incurante di quello che trova e, proprio come in un processo naturale, anche nel suo processo creativo Crystal Wagner lascia fluire le idee seguendo la sua intuizione.

Crystal Wagner scultura di carta Paroxysm Bloom I

Crystal Wagner scultura di carta Paroxysm Bloom I – Ritagli di carta serigrafata, su pannello di legno e armatura di rete metallica

Oltre alle sue impressionanti installazioni l’artista porta avanti il suo lavoro in studio dove crea le sue sculture di carta composte da ritagli colorati montati su un pannello di legno e modellate grazie al supporto di una rete. Mentre alcune delle sue sculture si muovono libere sulle pareti, altre sono inserite in una cornice di legno, come racchiuse in un terrario. Dalle sculture di carta più piccole realizzate in studio fino alle gigantesche installazioni site-specific, Crystal Wagner crea comunque mondi immersivi fatti di colori e texture ricreando il linguaggio scultoreo e visivo della natura. Le sue opere hanno tutti nomi che ricordano la flora e la fauna: Bioforms, Blooms, Tropism… e sono spesso commissionate da brand internazionali come Nike, Viacom e dalla band The Flaming Lips.

• LEGGI ANCHE: Sculture di carta di Jen Stark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *