Mikael Brandrup è conosciuto in tutto il mondo per aver combinato l’estetica wildstyle dei graffiti, la pittura e il graphic design nelle sue opere su parete o su tela
Mikael Brandrup è un artista dalle molte facce e dalle numerose personalità: visual artist e imprenditore, a volte si fa chiamare col suo vero nome, spesso semplicemente Mikael B ma a volte si firma ancora come KETS, il suo vecchio nome da graffitaro. Sarà per questo che non riesce a identificarsi in una sola forma d’arte ma spazia fra mezzi diversi, dai murales in grande scala realizzati con le bombolette spray ai quadri realizzati in studio con colori acrilici e pennelli, fino alla digital art, a seconda di quello che vuole realizzare e che gli suggerisce il suo estro.

Mikael B – Icebreaker
Mikael Brandrup è cresciuto a Holbæk (Danimarca) e ha studiato Graphic e Web Design alla Tekniske Skole di Copenaghen. Ha iniziato a scarabocchiare i suoi tags a soli 12 anni, a 14 ha cominciato a usare le bombolette spray e a 15 ha realizzato il suo primo murales. Influenzato inizialmente dall’estetica dei graffiti wildstyle e dai writers newyorkesi degli anni ’80, il suo stile si è evoluto rapidamente, spostandosi sempre più verso composizioni astratte fatte di elementi puramente espressivi, trasformando le lettere in forme geometriche.
Nelle sue opere, su parete o su tela, l’artista cerca di definire un ordine e una struttura negli universi astratti frutto della sua immaginazione, fra elementi geometrici, panorami di nuvole e galassie stellate. Le sue opere sono complesse costruzioni che mescolano astrazione e geometria. I colori accesi e vibranti e i netti tagli di luce danno profondità e un forte senso di tridimensionalità.
“Riguarda tutto ciò che una bella tipografia, le lettere, le figure e i colori possono dirci e mi troverai sempre a disegnare e dipingere alla ricerca di questa esperienza speciale: darti la gioia di avere un’immagine sul muro che ti piace, che ha una storia da raccontare, e che ti fa sentire bene.”
Mikael B “Reality Shift” – Gregorio Escalante Gallery, Los Angeles 2017
Dalla strada ai musei
Queste composizioni colorate e visionarie hanno attirato l’attenzione di moltissimi brand internazionali che hanno commissionato opere personalizzate a Mikael B che ha potuto lavorare per American Express, Linkedin, Heineken, Google e Nike. Mikael Brandrup infatti incarna perfettamente l’attuale tendenza artistica che vede gli interpreti della street art (considerata solitamente un’arte popolare di serie B) entrare a far parte sempre più dell’establishment dell’arte istituzionale, fra musei e gallerie. E’ stato presentato come uno degli artisti emergenti più interessanti all’Art Basel di Miami nel 2015 e nel 2016, ha già al suo attivo diverse mostre in tutto il mondo e a luglio 2017 si terrà una sua personale alla Gregorio Escalante Gallery di Los Angeles.
Mikael B crea “Healing Rain” per la sua mostra personale “Just Be” 2016
Le opere di Mikael Brandrup mescolano astrazione e geometria

Mikael B – Dual Drive

Mikael B – Night Flight
Lascia un commento