Os Gemeos, i due gemelli della street art brasiliana portano i loro inconfondibili personaggi dalla faccia gialla nelle strade di tutto il mondo ma anche… nell’alto dei cieli!
Os Gemeos in portoghese significa “i gemelli” e infatti sono proprio due gemelli identici gli artisti che si celano dietro questo nome. Il duo brasiliano di street artist è composto da Gustavo e Otavio Pandolfo, originari di San Paolo del Brasile, che hanno iniziato a dipingere nel lontano 1986 influenzati dalla scena hip-hop, sperimentando con diverse tecniche e sfruttando i muri della città per far pratica e diventare in breve tempo una delle realtà più significative a livello locale.
La gavetta è stata lunga: negli anni ’90 il loro stile iniziò a farsi più definito e Os Gemeos furono invitati ad esporre in Germania attirando una grande attenzione a livello europeo. Con gli anni aumentarono le commesse, in Brasile ma anche negli Stati Uniti, e crebbe l’interesse dei galleristi che li invitarono a realizzare delle opere in studio. I gemelli iniziarono quindi a dedicarsi ad altre forme d’arte oltre ai graffiti, sperimentando con la pittura ma anche con sculture e installazioni e arrivando persino a trasformare un Boeing 737 in una spettacolare opera d’arte!! In occasione dei Mondiali di Calcio FIFA World Cup 2014 infatti, Os Gemeos sono stati invitati a dipingere l’aereo ufficiale della nazionale di calcio brasiliana ricoprendo l’intera superficie con decine di visi che rappresentano il popolo e la cultura del loro paese. E il risultato è a dir poco incredibile!
Os Gemeos all’opera mentre dipingono un Boeing 737
I temi dei loro graffiti e dei loro murales in scala gigante, spaziano dalla famiglia, al folklore locale, a temi sociali o politici riguardanti la situazione brasiliana. Il loro immaginario è unico così come il loro stile, fatto di scene poetiche popolate da giganteschi personaggi dalla faccia gialla, buffi ma simpatici, ispirati allo stile dei fumetti. Graffiti e dipinti che ricordano le illustrazioni delle fiabe per bambini, coloratissimi e onirici che rivelano al tempo stesso molte caratteristiche della tradizione brasiliana e della cultura indigena, come la vivacità e il caleidoscopio di colori di tutte le loro opere.
Oggi Os Gemeos sono riconosciuti internazionalmente come superstar della street art internazionale al pari di Banksy (tanto per citare un’altra stella di prima grandezza) col quale hanno collaborato a New York nel 2013 per realizzare un’opera nell’ambito del progetto Better Out Than In.

Os Gemeos + Banksy (New York 2013)
Nel 2010 i gemelli della street art sono stati invitati a partecipare al Fame Festival di Grottaglie ed ora sono tornati in Italia, a Milano dove hanno appena finito di realizzare il loro ultimo murale, Efêmero, al Pirelli Hangar Bicocca. Si tratta di un’opera in grande scala sulla facciata dell’edificio dove una volta venivano costruite le locomotive, su cui i gemelli hanno ricreato l’aspetto di un treno metropolitano. L’opera sarà inaugurata ufficialmente il 20 aprile e sarà visibile per un intero anno. Non perdetela!

Efêmero, Pirelli Hangar Bicocca (Milano 2015)
Lascia un commento