La pittura di Lauren Brevner combina l’arte giapponese con l’Art Nouveau, l’astrattismo e il dettagliato realismo delle sue sensuali figure femminili
Canadese di nascita ma giapponese di origini, Lauren Brevner è cresciuta a Vancouver in una famiglia che le ha dato un background ricco di stimoli culturali e di ispirazione. Nel 2009 si è trasferita ad Osaka in Giappone, nella speranza di riconnettersi con le sue radici, e lì ha iniziato il suo viaggio come artista studiando sotto la guida del fashion designer giapponese Sin Nakayamal.
Lauren Brevner è particolarmente influenzata dagli elementi stilistici dell’arte e della tradizione giapponese. L’artista si concentra soprattutto su ritratti femminili creando le sue immagini attraverso forme geometriche e isolandole dallo sfondo come fossero sospese in uno spazio vuoto.

Lauren Brevner – Shakudō (赤銅) – Colori ad olio, colori acrilici, mixed media e resina su legno
Questa serie di dipinti, intitolata “Takane no Hana” rappresenta donne sognanti con un’attenzione particolare ai ricchi abiti creati attraverso collage di carte colorate. Donne austere e sensuali che incarnano forza e femminilità e richiamano alla mente l’ideale di bellezza femminile in diverse epoche della storia dell’arte.
“Takane no Hana” – è un modo di dire giapponese che significa “fiore su un alto picco“. Significa trasmettere un desiderio struggente puro e melanconico mentre si osserva la bellezza da lontano. E’ questo che incarnano i miei ritratti con le loro muse desiderabili e indefinibili.
La pittura di Lauren Brevner è il riflesso delle molteplici influenze e delle sue radici nella cultura giapponese, che si esprimono in particolare nell’abbigliamento e nella composizione generale. Il suo stile combina questi elementi dell’arte giapponese con l’Art Nouveau, ma anche l’astrattismo dei pattern col dettagliato realismo delle sue figure.
• LEGGI ANCHE: Si scrive Art Nouveau, si legge Alphonse Mucha

Lauren Brevner – LUSH – Colori ad olio, colori acrilici, foglie di rame e mixed media su legno
Instagram ha cambiato la sua vita!
Più che alla rappresentazione figurativa Lauren Brevner è interessata a sperimentare con i materiali e il processo creativo. L’artista realizza i suoi quadri dipingendo in uno stile piatto tipico del periodo Edo. Lavora su pannelli di legno utilizzando materiali e tecniche diverse: colori ad olio, colori acrilici e collage di diversi tipi di carte tradizionali giapponesi, carta per origami chiyogami, carta yuzen decorata motivi floreali, e carta washi fatta a mano. Infine nel solco della tradizione rifinisce le sue opere con foglie d’oro o d’argento e le completa con uno strato di resina. Nell’insieme però il risultato ha quel quel tocco contemporaneo che la contraddistingue e che affascina gli spettatori.
Lauren è autodidatta ma si è impegnata moltissimo a studiare le varie tecniche pittoriche. Come racconta in questo video, deve tutta la sua notorietà ad Instagram dove ha iniziato a pubblicare i suoi lavori grazie alle insistenze del fratello, che è stato il suo primo fan!

Lauren Brevner – New Blood I – Colori ad olio, colori acrilici e mixed media su pannello di legno
Lascia un commento