Sculture architettoniche di David Moreno che sembrano disegni 3D

David Moreno sculturecome disegni 3d

L’artista spagnolo David Moreno gioca con la percezione e le illusioni ottiche realizzando delle sculture che sembrano schizzi architettonici tridimensionali

Originario di Barcellona, l’artista David Moreno crea originali sculture che cancellano il confine fra il mondo fisico tridimensionale e la sua rappresentazione bidimensionale. A un primo sguardo non è chiaro cosa si sta guardando: queste opere appaiono esattamente come schizzi architettonici disegnati su carta e la mente rimane incerta qualche istante in attesa di comprendere l’inganno.

In realtà queste sculture, pur sembrando disegnate con veloci tratti di penna, in realtà sono di solido acciaio, realizzate con decine e decine di sottili barre metalliche e corde di pianoforte di lunghezze diverse, realizzate in modo tale da ingannare i nostri sensi, come si può vedere sul suo profilo Instagram.

I soggetti sono prettamente architettonici: singole case, villaggi, scale, portali di cattedrali… Cercando di riprodurre nel mondo fisico l’aspetto di uno schizzo architettonico bidimensionale, David Moreno descrive il suo processo creativo come “drawing with sculpture“, disegnare con la scultura.

In effetti l’artista parte proprio da uno schizzo architettonico su carta e lo trasforma al computer in un modello digitale 3D con l’obiettivo di ricrearlo fisicamente come una scultura a tutto tondo. Per farlo David Moreno assembla e sovrappone tondini d’acciaio di diversi spessori e corde di pianoforte, come se si trattasse davvero di linee di penna ripetute disegnate nello spazio, dando all’insieme un forte effetto dinamico di movimento.

Con la giustapposizione e la tessitura con barre d’acciaio di diversi spessori, si genera una serie di micro-atmosfere, un motivo unico che viene costantemente ripetuto in modo disturbante e poetico allo stesso tempo. Il ritmo, il gesto, il disegno a tratteggio e la sperimentazione del disegno con sottili tondini d’acciaio e filo di pianoforte sono alla base di questa esplorazione che si traduce in piccoli pezzi di grande delicatezza e tenerezza.
Hi-Fructose

Moreno le chiama le sue opere “sculture fluttuanti” perchè vivono nello spazio, fissate alle pareti di una galleria, sospese al soffitto o sollevate su un piedistallo e illuminate con luci soffuse che ne esaltano la profondità e la tridimensionalità. Il tocco di colore finale le rende uniche e tutte diverse una dall’altra, sottolineando ulteriormente la spazialità di ciascun pezzo.

• LEGGI ANCHE: Illusioni anamorfiche di Felice Varini

David Moreno 3D sketches

Schizzo 3D

David Moreno sculture che sembrano schizzi architettonici disegnati su carta

David Moreno sculture che sembrano schizzi architettonici disegnati su carta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *