William Turner il pittore della luce nel romanticismo inglese

william turner il pittore della luce

William Turner è stato il più grande pittore inglese romantico, chiamato il pittore della luce per la sua capacità di catturare il paesaggio attraverso le vibrazioni della luce e l’intensità del colore

William Turner (1755 – 1851) è sempre stato riconosciuto come un genio della pittura, anche dai suoi contemporanei sebbene fosse un personaggio piuttosto controverso. Fu un grande paesaggista romantico, famoso soprattutto per i suoi dipinti ad olio e per i suoi acquerelli e precursore dell’impressionismo grazie al suo stile pittorico innovativo.

I suoi soggetti preferiti erano la violenza del mare, i naufragi, incendi, tempeste e bufere di neve, tutti quegli eventi atti a mostrare la magnifica potenza e la grandiosa supremazia della natura. Attraverso la luce Turner cercava di esprimere la sua spiritualità e con il tratto vigoroso delle sue pennellate poteva riprodurre la violenza degli agenti atmosferici, la tenue luce dell’alba o vibranti figure nella nebbia, suscitando sempre profonde emozioni nello spettatore.

william turner pittore paesaggista romantico inglese

William Turner “Ulisse schernisce Polifemo”, olio su tela, 1829

William Turner viaggiò a lungo in Europa e in Italia, visitando Venezia, Roma e Napoli, rimanendo affascinato dalla luce mediterranea e arricchendo il suo repertorio con scene di ispirazione storica e mitologica.

Ultimamente sembra esserci un grande interesse intorno alla vita e alle opere del pittore inglese: lo celebrano un biopic diretto da Mike Leigh e una mostra alla Tate Gallery di Londra e lo dimostra soprattutto la cifra record di 30,3 milioni di sterline raggiunta all’asta da uno dei suoi quadri più celebri, “Rome, from Mount Aventine“. Questo quadro è uno dei più grandi capolavori inglesi di proprietà di un privato, dipinto da Turner nel 1836, è stato battuto all’asta da Sotheby’s nel 2014, raggiungendo la quotazione più alta di sempre per un suo dipinto!

“Rome, from Mount Aventine” il dipinto record di William Turner

“Turner” il nuovo film di Mike Leigh

Al grande pittore romantico William Turner è ispirato anche il nuovo film di Mike Leigh che uscirà in Italia il 29 Gennaio. La pellicola, presentata al Festival di Cannes e interpretata da Timothy Spall, ripercorre gli ultimi 25 anni della sua vita mettendo in luce il carattere ombroso ed eccentrico di Turner, incline alla depressione e all’isolamento. Già acclamato dalla critica internazionale, si annuncia come un film assolutamente imperdibile!

William Turner alla Tate Gallery di Londra

A Londra infine è ancora in corso la mostra Late Turner – Painting Set Free aperta alla Tate Gallery fino al 25 gennaio 2015, una retrospettiva completa delle opere di William Turner dal 1835 al 1851, anno della sua morte.
Un’occasione unica per ammirare dal vivo tutti i meravigliosi dipinti di questo grande pittore.

William Turner pittore paesaggista romantico inglese - "Snow Storm", olio su tela, 1842

William Turner “Snow Storm”, olio su tela, 1842

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *