I bellissimi acquerelli dell’illustratore Bao Pham ci portano in un mondo fiorito, poetico e sognante dal fascino tutto orientale
Nonostante sia attivissimo su tutti i social network, da Facebook a Instagram, da DeviantArt a Etsy, è quasi impossibile trovare informazioni su Thienbao aka Bao Pham. Quello che sappiamo di lui (a parte che è una persona riservata) è che è un illustratore freelance di origini vietnamite. All’età di 11 anni si è trasferito negli Stati Uniti e si è laureato in Pittura all’Università dell’Iowa.
Ha sempre amato disegnare e dipingere e per lungo tempo si è esercitato con la pittura digitale affinando il suo talento. I suoi ultimi lavori però sono realizzati con tecniche tradizionali, olii, acquerelli, colori acrilici, tempere o pittura gouache su cartoncino.
Ho iniziato a disegnare gli “anime” poi lentamente mi sono spostato verso soggetti più realistici.
L’estate prima del college ho scoperto la pittura. Non è tanto la pittura in se quanto l’uso del colore per creare immagini. Uso i colori in modo piuttosto naturale e sono sempre stato a mio agio con loro. Penso sempre a colori e ultimamente questa è stata la forza che mi ha spito a realizzare la maggior parte dei miei dipinti. Il colore è ovunque e se ti fermi a guardare potresti scoprire una tavolozza già pronta per te.
LEGGI ANCHE: Acquerelli di Kelogsloops, macchie di colore e di bellezza
In ogni caso le sue illustrazioni parlano da sole, così delicate e poetiche esprimono tutto il fascino della sua cultura d’origine. Volti femminili decorati da farfalle foglie e fiori che sbocciano fra i capelli. Visi pieni di dolcezza e femminilità, quasi sempre con gli occhi chiusi e un’espressione sognante a suggerire un mondo interiore dove regnano pace e tranquillità. I colori tenui e delicati, dalle tonalità naturali sottolineano lo stato di grazia di queste bellissime illustrazioni dal fascino orientale.
Potete scoprire le opere di Bao Pham sui suoi canali social ma soprattutto sul YouTube dove l’artista ha pubblicato moltissimi video in timelapse dei suoi lavori più belli.
Lascia un commento