Esplorando con leggerezza i grandi temi della vita, le strisce a fumetti di Grant Snider, piene di humor, ironia e poesia, non mancheranno di farvi sorridere!
Avreste mai immaginato che un dentista potesse essere anche un divertente fumettista?
Sembra incredibile ma è proprio così: Grant Snider è un ortodontista ma la vita fortunatamente gli ha regalato anche un grandissimo talento per l’illustrazione.
Nato e cresciuto nella periferia di Wichita, Kansas, Grant Snider ha sempre disegnato, fin da bambino, e durante gli anni trascorsi a studiare Ortodonzia all’Università del Kansas, ha iniziato a pubblicare le sue strisce a fumetti sul giornale studentesco. Presto è passato al più prestigioso New York Times e anche grazie al suo blog “Incidental Comics“, le sue strisce a fumetti in versione online hanno ottenuto un grandissimo successo.
Attraverso le sue illustrazioni, Grant Snider rappresenta con leggerezza la sua visione del mondo, facendoci vedere le cose attraverso i suoi occhi. Disegnare le sue strisce è il suo modo per analizzare e mettere nero su bianco ciò che ama, lo ispira, lo colpisce o lo fa riflettere, una sorta di “auto-aiuto per se stesso” dove confluiscono ambizioni, aspirazioni, frustrazioni e tutta una gamma di emozioni che arricchiscono le sue divertenti vignette, piene di humor e di poesia.
Grande appassionato d’arte e di letteratura, molte delle sue illustrazioni sono dedicate a celebri pittori o artisti come per esempio quella dedicata a Magritte, oppure quella ispirata ai romanzi di Haruki Murakami
Passando dall’arte alla paternità, dal design alla musica, dalla poesia al lavoro, Grant Snider esplora tutti i temi che riguardano la vita quotidiana e non sarà difficile trovare fra le sue strisce a fumetti quella che si rivolge proprio a noi!

Gli elementi e le situazioni ricorrenti nei libri di Haruki Murakami
Lascia un commento