Ritratti ad acquerello: 7 artisti da seguire su Instagram

Ritratti ad acquerello - Polina Bright Watercolor Artist

Instagram è un’eccezionale vetrina per mostrare il proprio talento, ecco una galleria di alcuni artisti da non perdere, specializzati nei ritratti ad acquerello

I ritratti ad acquerello sono una delle forme d’arte più antiche. L’acquerello infatti si è diffuso enormemente già a partire dal XVIII secolo e nel tempo i maggiori artisti si sono cimentati con questa tecnica. Dopo quattro secoli, l’acquerello ha ancora un posto di rilievo nell’arte figurativa contemporanea. E’ molto popolare perchè può sembrare una tecnica facile da apprendere e da mettere in pratica ma per padroneggiare davvero colori e pennelli ci vogliono esercizio ed esperienza. In particolare dipingere ritratti ad acquerello è una delle cose più difficili perchè il viso umano ha per noi un significato profondo ed è lo specchio della personalità e della storia di una persona. Ma i talenti non mancano e Instagram in particolare è uno straordinario canale per mostrare al mondo le proprie opere. Ecco alcuni dei più seguiti.


POLINA BRIGHT e i suoi ritratti femminili

Ritratti ad acquerello - Polina Bright Watercolor Artist

Copyright © Polina Bright

L’artista australiana Polina Bright ha oltre 1.2 milioni di follower sul suo profilo Instagram ed è sicuramente fra le più seguite in rete. E’ specializzata nell’arte dell’acquerello e i suoi bellissimi ritratti sono caratterizzati da un particolare tipo di tratteggio che è il suo tratto distintivo inconfondibile, la sua firma d’artista. Nei suoi ritratti ad acquerello Polina Bright vuole trasmettere la forza femminile, la bellezza e una potente connessione con la natura.


JUNG HUN SUNG ritratti ad acquerello al limite dell’iperrealismo

j hunsung ritratto acquerello watercolor

Copyright © J Hunsung

Il pittore sud coreano Jung Hun Sung ha un talento incredibile. I suoi ritratti ad acquerello hanno una palette di colori vibranti che li rendono inconfondibili ma soprattutto un gioco impressionante di luci e ombre che rende i suoi ritratti estremamente realistici, al limite dell’iperrealismo. Su YouTubea caricato molti video sul suo processo di creazione e occasionalmente tiene anche lezioni di pittura dal vivo sulla piattaforma. Sul suo profilo Instagram ha oltre 425.000 follower.


AMY KOUR acquerelli dall’eleganza moderna

amy kour artist - ritratto ad acquerello

Copyright © Amy Kour

Amy Kour (il cui nome reale è Alena Guseva) è una talentuosa artista russa classe 1996, che vive e lavora a Mosca. Fin da piccola è sempre stata appassionata di disegno e pur non avendo un’educazione formale nel campo dell’arte, con grande determinazione è riuscita ad imparare da autodidatta. Dal 2017 ha iniziato a dipingere seriamente e ora padroneggia alla grande la tecnica dell’acquerello.
Come artista si concentra sul ritratto e trova ispirazione nella moda, nelle espressioni e in ciò che rende unico un volto. Spesso ritrae personaggi famosi creando ritratti realistici ad acquerello con un tocco unico. I suoi lavori hanno un tocco personale e un’eleganza altèra, che deriva da una combinazione di transizioni morbide e dettagli molto precisi, e che esprime un’idea moderna di bellezza. Il profilo Instagram di Amy Kour è seguito da oltre 300.000 fan.

 


NICK RUNGE e il suo “realismo astratto”

nick runge artista acquerello ritratto

Copyright © Nick Runge

L’acquerello è molto versatile e può essere usato in modo tradizionale o in modo totalmente nuovo e contemporaneo. Al contrario di molti artisti che si concentrano sul realismo del ritratto, Nick Runge è più interessato all’espressività dell’opera e definisce il suo stile “realismo astratto”. Nato nel 1985, l’artista Nick Runge è cresciuto in Colorado in una famiglia di artisti e così è sempre stato immerso in un’atmosfera creativa. Ha iniziato la sua carriera come illustratore per dedicarsi poi a tempo pieno alla pittura figurativa ad acquerello e a olio. Come si vede sul suo profilo Instagram, Nick Runge ci offre la sua idea di realismo, filtrandolo attraverso pennellate semplificate e l’uso di forme ed elementi astratti, trasformando la tecnica tradizionale dell’acquerello in un mezzo espressivo contemporaneo.


EUDES CORREIA ritratti ad acquerello che raccontano storie

Eudes Correia artista ritratti ad acquerello - Old Friends

Copyright © Eudes Correia

Eudes Correia è un famoso acquerellista brasiliano dallo stile inconfondibile che alterna macchie di colore e incredibili dettagli. Se potessimo fare un parallelismo con la fotografia diremmo che  la sua è una street photography in forma di acquerello perchè le persone comuni e i viaggiatori sono i suoi soggetti preferiti. Nei suoi ritratti c’è sempre una forte componente narrativa e spesso ci si incanta a immaginare le storie dietro ai volti dipinti da questo incredibile artista che è seguitissimo sul suo profilo instagram.
Eudes Correia ha esposto i suoi acquerelli in numerose mostre e spesso tiene workshop di pittura in giro per il mondo. E’ anche Ambassador in Europa per Winsor & Newton lo storico brand nel campo delle belle arti che fornisce i migliori prodotti per artisti.


HOSU l’essenza della semplicità

HOSU watercolor artist ritratti ad acquerello

Copyright © HOSU

La figura del giovane artista HOSU sembra essere avvolta nel mistero perchè le informazioni che si trovano in rete su di lui si limitano a dire che è nato nel 1981 a Seoul in Corea e che vive e lavora fra Parigi e Seoul. Fortunatamente le sue opere parlano da sole. I ritratti ad acquerello sul suo profilo Instagram (ma ce ne sono moltissimi anche sul suo sito web) pur essendo estremamente somiglianti, sono un’interpretazione personale dei personaggi e riescono a coglierne l’essenza e la personalità in modo semplice e pulito. La cosa più bella dell’acquerello è la leggerezza delle velature e gli effetti di luce che è possibile ottenere con diversi strati di colore che contribuiscono all’aspetto etereo del risultato finale. Così, con poche pennellate di colore HOSU restituisce la magia di personaggi famosi come se, attraverso i suoi ritratti ad acquerello, riuscissimo a conoscerli un po’ meglio.


PAM WENGER ritratti ad acquerello espressionisti

pam wenger watercolor - ritratti ad acquerello

Copyright © Pam Wenger

L’artista americana Pam Wenger è specializzata nella ritrattistica ad acquerello e ha studiato con gli artisti Ted Nuttall e Charles Reid, che sono grandi influenze nel suo lavoro. Dal 2013 ha vinto numerosi premi e il suo lavoro è apparso in numerose pubblicazioni d’arte. Fin da piccola ha sempre amato l’arte ma durante la sua vita ha lavorato come insegnante. Solo dopo essere andata in pensione si è dedicata a tempo pieno alla sua vera passione, iniziando a dipingere con l’acquerello e concentrandosi soprattutto sulla pittura figurativa e sui ritratti che espone anche sul suo profilo Instagram.

I miei ritratti sono il mio vero amore: è difficile spiegare l’eccitazione di provare a connettersi con l’essenza di una persona attraverso la sua espressione, la sua posa, la sua collocazione nella composizione. Quando sento che il mio rapporto con il mio soggetto inizia a scattare nelle prime fasi di un dipinto, è come l’inizio di un’amicizia: inizia ad evolversi e ad assumere una vita propria.


Immagine di copertina: copyright © Polina Bright


• LEGGI ANCHE: #ToonMe gli autoritratti cartoon che impazzano su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *