Anton Corbijn, celebre fotografo e regista olandese, con le sue fotografie ha definito l’immagine delle band musicali più amate di sempre
Fin dagli anni ’70 la musica è stata la più grande passione di Anton Corbijn e la fotografia il modo più semplice per riuscire a entrare ai concerti ed avvicinarsi alle band che amava. Avvicinandosi alla fotografia a soli 16 anni, sentì presto che l’Olanda non era l’ambiente giusto per crescere professionalmente e nel 1979 si trasferì a Londra per riuscire a conoscere una delle sue band preferite, i Joy Division. A Londra Anton Corbijn divenne presto fotografo per il magazine musicale New Musical Express e iniziò a distinguersi per le sue foto in bianco e nero. Da allora ha lavorato per una moltitudine di artisti, spesso stringendo un legame fortissimo e duraturo con loro tanto da contribuire a definire la loro immagine. Questo è successo in particolare con gli U2 o con i Depeche Mode (per i quali ha anche disegnato il loro logo) ma sono moltissimi gli artisti e le band che si sono affidati a lui per farsi ritrarre o per la regia dei loro video: Coldplay, Nick Cave, David Sylvian, Metallica, Rolling Stones, Red Hot Chili Peppers, REM… così tanti che è impossibile citarli tutti!!
Anton Corbijn si ritiene un incrocio fra un tradizionale fotografo di ritratti e un documentarista che ritrae le persone cogliendole nel loro habitat naturale. Il cuore del suo lavoro mira a rivelare o mascherare la vera personalità degli artisti giocando sulla loro immagine pubblica e da autodidatta, ha fatto della sperimentazione il suo punto di forza scattando con tecniche sempre diverse e per diversi artisti con uno stile innovativo e personale.
Anton Corbijn non è solo un fotografo ma anche regista di videoclip musicali e di film d’autore. Nel 1994 è stato premiato con un MTV Video Music Award per il video di Heart Shaped Box dei Nirvana. E chi non ricorda Control, il suo film pluripremiato a Cannes, ispirato alla biografia di Ian Curtis, cantante dei Joy Division?
Per festeggiare i suoi 60 anni sono attualmente in corso ben 2 mostre fotografiche, una strettamente legata ai suoi scatti nel mondo della musica dal titolo Anton Corbijn 1-2-3-4 all’Hague Museum of Photography e una retrospettiva più ampia dal titolo Hollands Deep al Gemeentemuseum Den Haag che mostra l’evoluzione di Anton Corbijn come fotografo dagli anni ’70 ad oggi.
Entrambe da non perdere, fino al 21 giugno 2015.
Lascia un commento