Le Enchanted Dolls di Marina Bychkova sono moderne, glamour e assolutamente incantevoli ma soprattutto lontanissime dalle tradizionali bambole di porcellana!
Marina Bychkova è un’artista nata in Siberia nel 1982 che attualmente vive in Canada. Come tutte le bambine, da piccola adorava giocare con le bambole ma presto cominciò a rendersi conto che le bambole industriali non erano all’altezza delle sue aspettative. Iniziò così a soli 6 anni a creare da sola le bambole con cui giocare. Col tempo questa passione crebbe sempre di più e Marina iniziò a vendere le sue creazioni alle compagne di scuola.
Solo dopo aver frequentato l’Istituto di Arte e Design decise però di fare della sua passione un vero e proprio lavoro creando il suo brand “Enchanted Dolls“, un nome perfetto per esprimere la bellezza, la delicatezza e la grazia delle sue bambole di porcellana.

Cenerentola
Diciamo la verità, le bambole di porcellana non piacciono a nessuno!
Quando sentiamo parlare di bambole di porcellana, alla maggior parte di noi vengono in mente quelle orribili bambole goffe e dall’espressione stolida, posate fra i cuscini sulle poltrone polverose di nonni o bisnonni. Che orrore!!
Le Enchanted Dolls Marina Bychkova, al contrario, sono quanto di più lontano rispetto a quell’immaginario e costituiscono un vero e proprio restyling del concetto di bambola di porcellana. A cominciare dalla grandissima attenzione alla mobilità delle articolazioni per ottenere pose del corpo più naturali possibili e dalla presenza dei genitali, normalmente assenti nelle bambole.
Le bambole di porcellana di quest’artista russa sono ispirate alle più diverse eroine della storia, delle fiabe o dei miti. Ci sono proprio tutte: Cenerentola, la Principessa sul Pisello, Biancaneve e la Matrigna ma anche Anna Karenina, Lolita, la Sposa di Frankenstein e Madame de Pompadour.
• LEGGI ANCHE: La nuova Barbie curvy, da sogno a realtà

Bambola di porcellana de “La Principessa sul pisello” di Hans Christian Andersen
Piccole opere d’arte perfette in ogni dettaglio… ma che prezzi!!!
Le bambole di porcellana di Marina Bychkova sono realistiche, particolareggiate e raffinatissime. Sono a tutti gli effetti delle piccole opere d’arte, in edizione limitata, ricercatissime dai collezionisti di tutto il mondo, disposti a pagare prezzi che variano dai 5.000 ai 50.000 dollari!!!
D’altra parte per realizzare ogni bambola ci vogliono fino a 400/500 ore di lavoro perchè l’artista si occupa personalmente di ogni fase della lavorazione: crea le parti del corpo in porcellana, che poi leviga e assembla; modella i perni in metallo per collegare le giunture; dipinge i visi e i tatuaggi sul corpo e crea accessori e abiti da favola, meravigliosamente delicati ricamandoli con pietre e perline. Per rendervi conto della grandissima abilità e bravura di Marina Bychkova guardate il video e rimarrete incantati!!

Bambola di porcellana di Marina Bychkova – Madame de Pompadour, 2016

Bambole di porcellana ispirate alla storia: “Young Cixi” è l’Imperatrice Cixi della dinastia Qing (1861-1908)

Arabelle – dalla fiaba dei fratelli Grimm “Il Principe Ranocchio” e “Stockholm Syndrome”, 2010

La figlia del Capitano Nemo e “Specimen”, 2010
Lascia un commento