La biblioteca cinese di Tianjin è la più straordinaria al mondo!

Biblioteca cinese di Tianjin - © Photo AFP

Dimenticate le vecchie e polverose biblioteche con le boiserie e gli scaffali in legno pieni di libri. La biblioteca cinese di Tianjin è già nel futuro ed è sbalorditiva!

La biblioteca cinese di Tianjin è stata progettata dallo studio di architettura olandese MVRDV in collaborazione con TUPDI (Tianjin Urban Planning and Design Institute) come parte della riqualificazione urbanistica dell’area. Questo edificio futuristico si estende per 33.700 mq e ospita 1.2 milioni di libri ma al di là dei numeri, stupisce per le sue forme originali e inedite e ospita la biblioteca più innovativa e straordinaria costr‭uita finora.

Vista dall’esterno la facciata ci accoglie con The Eye, un enorme occhio tridimensionale, tradizionalmente simbolo della conoscenza, che lascia intravedere l’atrio centrale.

Biblioteca cinese di Tianjin - Rendering della facciata con The Eye

Rendering della facciata con The Eye

Come dentro un’astronave

All’interno lo spazio si dilata nel bianco assoluto e si sviluppa intorno a un auditorium sferico che domina una sala dall’aspetto incredibilmente surreale, quasi da nave spaziale. Bianchissime mensole a sbalzo dalla forma curva e ondulata occupano tutto lo spazio da terra al soffitto e, a partire dal centro, sembrano diffondersi come onde in cerchi concentrici.

Questa straordinaria cascata di mensole bianchissime ricorda le curve dei rilievi topografici e ha molteplici funzioni: suddivide lo spazio, forma i gradini delle scalinate, funge da seduta per i visitatatori e ospita gli scaffali con i libri.

“L’edificio a cinque piani contiene anche ampie strutture educative, disposte lungo i bordi degli interni e accessibili attraverso lo spazio principale dell’atrio. Il programma pubblico è supportato da spazi di servizio sotterranei, archiviazione di libri e un ampio archivio. Dal piano terra, i visitatori possono facilmente accedere alle aree di lettura per bambini e anziani, l’auditorium, l’ingresso principale, l’accesso a terrazze ai piani superiori e collegati al complesso culturale. Il primo e il secondo piano sono costituiti principalmente da sale di lettura, libri e aree lounge, mentre i piani superiori includono anche sale riunioni, uffici, sale computer e audio e due patii sul tetto.
MVRDV

Libri veri e libri finti…

Se qualcuno si stesse chiedendo come siano accessibili i libri sulle mensole più alte, va detto subito che solo quelli ad altezza uomo sono libri veri. Nei ripiani più in alto, quelli che arrivano fino al soffitto, sono stati apposti dei pannelli di alluminio stampati che simulano il dorso dei libri, cosa che ha fatto storcere il naso a qualcuno particolarmente critico…

La biblioteca di Tianjin comunque non è solo uno spazio culturale ma è concepita anche come uno spazio di socialità e condivisione tant’è vero che nei weekend tocca la cifra record di 15.000 visitatori. Questo anche grazie alla grandissima risonanza che ha avuto questo progetto e alle foto e video dei visitatori, che sono diventate virali.
Insomma, a quattro mesi dalla sua inaugurazione, questa biblioteca cinese ha scalato le vette di tutte le vecchie classifiche delle biblioteche più belle del mondo.
Ormai non c’è più gara!

Biblioteca cinese di Tianjin

La biblioteca cinese di Tianjin progettata dallo studio MVRDV © Photo AFP

Biblioteca cinese di Tianjin MVRDV

© Photo AFP

Biblioteca cinese di Tianjin MVRDV

© Photo AFP

Biblioteca cinese di Tianjin MVRDV - © Photo AFP

Biblioteca cinese di Tianjin – © Photo AFP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *