Fotografia di architettura vivace ed espressiva di Fernando Guerra

fotografia di architettura di Fernando Guerra

Fernando Guerra ha innovato lo stile della fotografia di architettura rendendola vivace ed espressiva, riuscendo a cogliere in ogni singolo scatto il carattere dell’edificio

Fernando Guerra prima ancora di essere un fotografo è un architetto e sicuramente questo ha influenzato il suo modo di concepire la fotografia di architettura aiutandolo a cogliere il vero spirito degli edifici.
Questo lo ha reso anche uno dei fotografi di architettura più famosi e acclamati al mondo, vincitore di numerosi premi.

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-18

La fotografia di architettura è spesso formalmente perfetta ma molto arida: aspirando a mettere in risalto la geometrica perfezione degli elementi si esprime spesso in bianco e nero e non prevede alcuna presenza umana, risultando asettica e poco comunicativa, in fin dei conti, noiosa.
Al contrario, gli scatti di Fernando Guerra, pieni di colore e vivacizzati dalle persone che vivono il luogo, sono estremamente espressivi, capaci di trasmettere non solo la bellezza formale ma anche l’anima e il carattere di un edificio. Il fotografo portoghese si concentra sulla relazione fra l’uomo e l’edificio e sui mutamenti di luce nell’arco del giorno dovuti al sole, alle nuvole, alla nebbia…

fernando-guerra-tribunale-gouveia

E’ proprio per questo che Fernando Guerra ha vinto l’Arcaid Images Architectural Photography Award nel 2015, un premio prestigioso assegnato durante il World Architecture Festival. Il suo scatto che ritrae la facciata dell’Ecole Polytechnique Federale de Lausanne, saturo di gialli e verdi e movimentato dalla presenza degli studenti è stato premiato per la creatività e la capacità di rendere un soggetto tridimensionale leggibile e comprensibile nelle due dimensioni, lasciando trasparire lo spirito del luogo. Come lui stesso racconta in un’intervista:

“Io sono interessato a fotografare solo spazi abitati. Ciò non significa che non fotografo edifici vuoti ma preferisco le case che non solo sono finite dal punto di vista architettonico ma che hanno anche una famiglia dentro. Questo aggiunge livelli di informazione rispetto a quello che è lo scopo primario di una casa, che è di essere vissuta. Catturare spazi vissuti è il mio obiettivo […] scattare foto di edifici non mi interessa affatto […] perchè la fotografia di architettura per me è molto noiosa.”

Fernando Guerra scatta foto da quando aveva 16 anni e nel 1999 insieme a suo fratello Sergio ha fondato lo studio FG+SG specializzato nella fotografia di architettura. Ha collaborato per servizi fotografici e reportage con i più importanti architetti portoghesi e internazionali (due su tutti Alvaro Siza e Zaha Hadid) e le sue immagini sono pubblicate regolarmente sulle più importanti riviste di architettura come Casabella, Domus o Wallpaper*. Il sito di Fernando Guerra, Ultimas Reportagens, è a tutti gli effetti un enorme database fotografico sullo stato dell’architettura contemporanea in Portogallo e nel resto del mondo e comprende quasi 1000 edifici fotografati.

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-3

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-6

fotografia di architettura fernando guerra

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-11

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-14

fernando-guerra-fotografia-di-architettura-1

Una replica a “Fotografia di architettura vivace ed espressiva di Fernando Guerra”

  1. […] LEGGI ANCHE: Fotografia di Architettura vivace ed espressiva di Fernando Guerra […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *