Il fotografo tedesco Martin Klimas ha realizzato una serie di immagini particolarissime con la tecnica della High-Speed Photography, immortalando l’attimo in cui gli oggetti si infrangono.
Basta far cadere delle statuine di porcellana cinese da un’altezza di tre metri. Nel momento in cui toccano il suolo, il rumore dell’impatto attiva lo scatto della macchina fotografica e l’attimo è congelato per sempre.
Nascono così queste immagini sorprendenti che sono delle vere e proprie sculture temporanee, rese possibili solo grazie all’altissima velocità del tempo di posa.
La bellezza delle immagini di Martin Klimas è il contrasto fra la immutabile staticità delle statuine e la forza dinamica che si sprigiona dei frammenti che esplodono in tutte le direzioni, che sembrano dar vita e movimento ai personaggi.
Cose mai viste ad occhio nudo! :)
Lascia un commento