Lucky Knot il ponte pedonale ispirato a Möbius

ponte pedonale lucky knot, cina, next architects

Un ponte pedonale dalle forme sinuose, che combina tradizione e modernità, si appresta a diventare la nuova attrazione urbanistica di Changsha

Lo studio di architettura olandese NEXT Architects nel 2013 ha vinto il concorso internazionale per il nuovo ponte pedonale della città di Changsha, nella Cina meridionale. Il progetto è stato completato e inaugurato poche settimane fa.
Questo incredibile ponte pedonale, chiamato Lucky Knot, è una struttura sinuosa in acciaio,  lunga 185 metri e alta 24, progettata per costituire un landmark urbano del New Lake District e scavalcare il Dragon King Harbour River. La città di Changsha infatti si sta sviluppando rapidamente e questo ponte è una delle strutture che darà un nuovo inconfondibile volto alla città. Lucky Knot è già diventato un’icona ed è stato definito dalla CNN come uno dei ponti più belli al mondo. D’altra parte lo studio NEXT Architect non è nuovo a grandi progetti internazionali e la sua mission è sempre quella di rispettare e integrare le caratteristiche del luogo per aggiungere valore al progetto con il preciso intento di mantenere le tradizioni e lo spirito della città. E’ per questo che Lucky Knot trae il suo fascino dalla combinazione di tradizione e modernità.

ponte pedonale next architects

Lucky Knot, il ponte pedonale di NEXT Architects a Changsha

Il ponte pedonale è stato progettato per essere uno spazio pubblico ricreativo e un’attrazione turistica e si sviluppa a diverse altezze collegando le banchine del fiume, il livello della strada e il parco fluviale soprastante, costituendo un vero e proprio raccordo fra questi luoghi e legandoli insieme (da qui il nome knot= nodo).
La struttura ondeggiante e sinuosa è composta da una serie di “nastri” d’acciaio che si intrecciano fra loro per creare una superficie infinita come quella del nastro di Möbius.

ponte-pedonale-next-architects-cina

“La forma del Lucky Knot è stata ispirata dal principio del nastro di Möbius e dall’arte cinese dei nodi. Nell’antica arte popolare della decorazione, il nodo simboleggia fortuna e prosperità.”

dice John van de Water, partner di NEXT Architects Beijing mentre il suo collega Jiang Xiaofei rincara:

“The Lucky Knot è più di un ponte e una connessione fra le due sponde del fiume. Il suo successo risiede nell’unire le culture e nel fondere insieme storia, tecnologia, arte, innovazione, architettura e spettacolo.”

Questo ponte pedonale collega, illumina e intrattiene. Offre una vista spettacolare del fiume, del lago Meixi, della città di Changsha e delle montagne circostanti. E grazie alla spettacolare illuminazione a LED,  è destinato a diventare un’attrazione imperdibile anche di notte.

Ponte pedonale Cina Next Architects

ponte pedonale lucky knot next architects

ponte pedonale lucky knot next architects cina

lucky knot ponte pedonale next architects

lucky knot next architects ponte pedonale

ponte pedonale lucky knot ispirazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *