Miami Science Museum a tu per tu con gli squali


Il nuovo Miami Science Museum è stato progettato per regalare ai visitatori esperienze entusiasmanti. Ci pensi che emozione veder nuotare degli squali sopra la tua testa??

Il Patricia and Phillip Frost Museum of Science è un’istituzione a Miami fin dagli anni ’50 e dopo tanto tempo è evidentemente giunto il momento di traslocare in una nuova sede più bella e più nuova. I lavori del nuovo Miami Science Museum (MiaSci) sono iniziati nel 2012 dovrebbero terminare nel 2016. Se gli americani (a differenza di quello che succede in Italia) riusciranno a rispettare i tempi, la nuova sede si presentarà davvero spettacolare!

Il nuovo Miami Science Museum sorgerà su un’area di circa 23.000 mq all’interno del Bicentennial Park a Downtown Miami, e insieme al nuovo museo d’arte contemporanea il Pérez Art Museum, costituirà il nuovo polo d’attrazione culturale e turistica della città. Per il MiaSci è stata scelta la location perfetta, di fronte al mare e all’interno di un parco con fontane, piscine e il rigoglioso paesaggio naturale della Florida. Cosa chiedere di più?

miami science museum

Il progetto è opera dello studio Grimshaw Architects di Londra e il nuovo edificio è davvero spettacolare: architettonicamente si sviluppa attorno alle due attrazioni principali del Museo, l’enorme Planetarium multimediale e il gigantesco Acquario in cui è riprodotto il microclima del sud della Florida e in cui troveranno la loro casa animali, pesci e piante acquatiche.
La cosa fantastica è che grazie ad enormi oblò sospesi, sarà possibile ammirare la fauna marina mentre nuota nell’Acquario proprio sopra le nostre teste. Da brivido!!

Ecco come apparirà il Miami Science Museum una volta completato

Il Miami Science Museum sarà attrezzato per regalare ai visitatori la più entusiasmante esperienza interattiva grazie alle esposizioni realizzate con le più avanzate tecnologie.
Tutto è  studiato per coinvolgere i sensi e stimolare l’immaginazione con la predisposizione di numerose attività educative e ludiche per adulti e bambini. Ci saranno spazi espositivi a tema scientifico parte dei quali sono lasciati all’aperto per consentire ai visitatori una fruizione degli spazi esterni durante la visita .

new-science-museum

Non è stato trascurato nemmeno l’aspetto della sostenibilità che è uno dei cardini attorno a cui è nato il progetto.
Il Miami Science Museumè stato studiato per integrarsi all’ambiente ed avere l’impatto energetico più basso possibile; è una struttura “vivente” in grado di interagire e di rispondere alle sollecitazioni e ai cambiamenti dell’ambiente esterno soprattutto per quanto riguarda le condizioni atmosferiche di temperatura e di luminosità. E’ anche in grado di sfruttare la luce naturale e di raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana per la flora e la fauna locali.
E sul tetto verrà addirittura realizzato un giardino pensile per la coltivazione di vegetali da utilizzare nel ristorante del museo.
A me sembra fantascienza!!! E tu cosa ne pensi, ti piacerebbe visitarlo?
Lasciami un commento e se ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici!

miami science museum promenade

nuovo miami science museum

miami science museum

miami science museum planetarium

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *