Apparecchiare con stile significa esprimere la propria personalità anche a tavola, per questo è importante scegliere il servizio di piatti giusto per ogni occasione
Forse in casa abbiamo un solo servizio di piatti o magari ne collezioniamo diversi a seconda dell’occasione speciale. In ogni caso i piatti che mettiamo in tavola devono rispecchiare la nostra personalità e dare carattere alla tavola per accogliere gli ospiti con la giusta atmosfera.
Siamo inguaribili romantiche? Amiamo uno stile minimalista o preferiamo colori e pattern vivaci? Ci piace uno stile industriale o etnico? Scopriamo insieme alcune tendenze…
Piatti in stile etnico o esotico
Se amate dare alla vostra tavola un tocco esotico ed etnico, vi innamorerete immediatamente del marchio Images d’Orient. Images d’Orient è un’azienda creativa di design fondata da due fratelli libanesi, che produce servizi di piatti, servizi da tè o da caffè, piatti da portata, accessori per la tavola e tanti altri oggetti dai colori accesi e vibranti ispirati alle antiche civiltà del medio oriente e del Mediterraneo.
I riferimenti possono essere molteplici: dai mosaici moreschi alle ceramiche portoghesi, i cui pattern vengono ripresi e rielaborati in chiave contemporanea mescolando abilmente tradizione e modernità.
Sono tutti bellissimi, soprattutto per una tavola estiva, e danno subito un senso di calore e accoglienza.

Servizio di piatti Images d’Orient
Bianco e nero grafico e minimalista

Piatti dal design originale di Yvonne Ellen
Il bianco e nero è un classico intramontabile, elegante e raffinato anche quando si tratta di apparecchiare la tavola.
Per dare un tocco di originalità ci possiamo orientare verso i piatti vintage di Yvonne Ellen, una designer inglese che combina l’amore per la porcellana a quello per la grafica e rinnova vecchi servizi di piatti con illustrazioni originali e inaspettate di animali esotici. I piatti in porcellana Bone China sono decorati a mano e rifiniti con profili in oro. E di sicuro, così particolari, non passeranno inosservati!

Piatti vintage con stampe di animali esotici – Yvonne Ellen
Oppure se soliti piatti vi annoiano e cercate un look più contemporaneo e minimalista ma ricco di ironia, ecco qui il set di piatti optical di Cheecky Home, dove la grafica la fa da padrona. Una serie di simpariche “vignette” decorano questo servizio di piatti per la tavola che strapperà un sorriso a grandi e piccini.

Piatti in bianco e nero di Cheecky Home

Piatti in bianco e nero di Cheecky Home
Romantici piatti in ceramica decorati con motivi floreali

Viole, rododendri e magnolie decorano il servizio da tavola FLORA di Royal Copenhagen
Royal Copenhagen è un’istituzione nel mondo della ceramica. La sua manifattura, fondata nel 1775, è una delle più antiche, originariamente gestita dalla famiglia reale danese fino al 1868 prima di diventare un’impresa privata. Fra i suoi innumerevoli servizi da tavola è facile perdersi ma altrettanto facile trovare qualcosa che rispecchi i nostri gusti.
Per le inguaribili romantiche, quelle che amano una tavola classica e le decorazioni floreali, ecco il servizio di piatti in porcellana Flora. Disegnato nel 2012 dalla designer Anja Vang Kraghgni, presenta nuove decorazioni semplici e raffinate, perfette per una tavola elegante e moderna. Flora infatti è una reinterpretazione contemporanea dell’intramontabile servizio da tavola Flora Danica, commissionato nel 1790 dal re di Danimarca Cristiano VII come dono per l’imperatrice Caterina II di Russia.

Servizio di piatti floreali di Casa de Perrin
Se invece (per rimanere in tema) preferite uno stile degno della Principessa Maria Antonietta, potete optare per i servizi da tavola di Casa de Perrin un’azienda californiana che si occupa di design per la casa e raccoglie le migliori collezioni da tutto il mondo per quanto riguarda servizi di piatti, posaterie e accessori per la casa (Christian Lacroix, Anna Weatherley…).
Qui c’è l’imbarazzo della scelta e le combinazioni possono essere davvero principesche, con piatti in ceramica decorati come antichi merletti o con dettagli in oro per un pranzo o una cena indimenticabili.
Perfetti anche per apparecchiare la tavola in giardino!

Piatti floreali di Casa de Perrin con decorazioni e colori diversi
Il servizio di piatti colorati
Lindsay Emery è una designer il cui obiettivo è quello di rendere più bello il momento dei pasti. Ha fondato il suo marchio Suite One Studio e produce edizioni limitate di oggetti per la tavola in ceramica fatti a mano e decorati con tenui colori pastello, poetiche velature ad acquerello e schizzi d’oro. Oggetti artigianali da cui traspare l’amore per il suo lavoro e il desiderio di creare qualcosa di bello e unico. Questi piatti sono naturalmente chic senza risultare pretenziosi ed essendo pezzi unici renderanno qualunque tavola sofisticata e preziosa.

Lindsay Emery – Suite One Studio piatti in ceramica fatti a mano
Sempre di Casa de Perrin questi piatti colorati in ceramica, dalle tonalità pastello, di forme e sfumature diverse, sono perfetti per sbizzarrirsi a creare diversi accostamenti di colore e infinite combinazioni per apparecchiare la tavola.

Casa de Perrin – Servizi da tavola colori pastello
Stile industriale con dettagli metallici
L’azienda di abbigliamento Diesel non crea solo capi moda e accessori ma anche (chi l’avrebbe mai detto?) complementi d’arredo e oggetti per la casa. In collaborazione con l’azienda Seletti, ecco la Machine Collection un’originale collezione di piatti per la tavola ma anche bicchieri e posate tutti ispirati al mondo industriale, sia nelle forme che nei colori.
Piatti come ruote dentate, ciotole e bicchieri che ricordano ingranaggi o bulloni per finire con le stupende posate a forma di chiave inglese! Ispirati alle macchine e alla meccanica, sono tutti in ceramica bianca con dettagli metallici che danno quel tocco in più e rendono questo servizio per la tavola unico e originale.
Allora, avete deciso qual è il vostro stile preferito?

Machine Collection servizio da tavola – Diesel in collaborazione con Seletti
Lascia un commento