Svart, l’Hotel che produce energia ai confini del mondo

Svart Hotel - Snøhetta, Norway 2021

Un anello di legno e vetro nelle acque cristalline di un fiordo norvegese: è lo Svart Hotel di Snøhetta, capace di generare energia rinnovabile grazie al sole e alla terra

Il circolo polare artico non è una meta facile da raggiungere eppure adesso c’è un motivo in più per spingersi così lontano. Il nuovo Svart Hotel, che sorgerà alla base del ghiacciaio Svartisen nel nord della Norvegia, sembra essere spettacolare non solo per la sua architettura ma anche per le sue prestazioni energetiche.

Progettato dallo studio di architettura norvegese Snøhetta, l’hotel è stato commissionato da Arctic Adventure of Norway che aspira a diventare il primo tour operator sostenibile in Norvegia.

Svart Hotel by Snøhetta, Norway

Sostenibilità ed energia

I requisiti irrinunciabili per la realizzazione dello Svart Hotel erano due: minimizzare l’impatto ambientale preservando la flora la fauna e la bellezza del paesaggio incontaminato e generare autonomamente l’energia necessaria al proprio sostentamento. L’aspetto energetico è il vero punto di forza dell’intero progetto, sviluppato secondo gli standard di Powerhouse, un sistema creato da Snøhetta per la progettazione di edifici energeticamente sostenibili. Svart a regime avrà dei consumi energetici pari a solo il 15% rispetto ai moderni hotel ma non è tutto. Grazie ai pannelli solari sul tetto e allo sfruttamento delle sorgenti geotermiche, sarà in grado di produrre addirittura più energia del necessario e sarà quindi il primo albergo a energia rinnovabile positiva.

Svart Hotel di Snøhetta in Norvegia

Svart Hotel di Snøhetta in Norvegia

Un anello per catturare la luce del sole

L’hotel immerso nelle acque limpide del fiordo sarà realizzato in legno e vetro con una forma ad anello dall’aspetto leggero e trasparente. La forma circolare dell’hotel è il frutto di approfonditi studi sull’inclinazione dei raggi solari in quell’area ed è stata adottata per sfruttare al massimo la luce nell’arco del giorno e delle stagioni. Ampie vetrate caratterizzano le camere, il ristorante e gli spazi comuni per lasciar entrare la luce naturale e consentire agli ospiti una vista a 360° sul panorama mozzafiato delle montagne.

Il progetto di Snøhetta poi si ispira anche all’architettura tradizionale del luogo e in particolare ai rifugi di legno dei pescatori disposti lungo la costa, rorbue e fiskehjell. La struttura portante è costruita su palafitte di legno, con una passerella continua disposta lungo l’anello centrale per permettere agli ospiti di stare all’aperto durante la stagione estiva e di ormeggiare barche e kayak.
La costruzione dello Svart Hotel dovrebbe essere completata nel 2021 quindi ne risentiremo parlare presto.

• LEGGI ANCHE: La nuova funivia del Virgolo parla norvegese

Svartisen Glacier - Svart Hotel Snøhetta

Svart in norvegese significa nero o blu (hanno un’unica parola per entrambi, sigh!) ed è un omaggio all’incredibile blu del ghiacciao Svartisen, il secondo più grande della Norvegia.

Svart Hotel - Snøhetta, Norvegia

Svart Hotel - Snøhetta, Norway

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *