Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili

I mobili multifunzione sono l’ideale per salvare spazio nei piccoli ambienti accorpando insieme funzionalità diverse e trasformandosi magicamente per usi diversi

Al mondo ci sono sempre più persone, lo spazio scarseggia, il mercato immobiliare è sempre più inaccessibile e le case sono sempre più piccole. Che fare? I designer si sono messi all’opera per creare spazi abitabili versatili e confortevoli e crendo originali mobili multifunzione, multiuso e trasformabili. Eccone alcuni, dai più semplici ai più complessi:

Yoyo: tavolo da caffè + contenitore  + scrittoio

Il classico tavolino da caffè che si trova in salotto può trasformarsi in un attimo in scrivania da lavoro, portando il piano superiore sopra l’altezza delle ginocchia. Una postazione ufficio domestica disponibile solo quando serve e che ci consente di lavorare comodamente seduti sul divano! L’apertura è facilissima e quando è aperto Yoyo è anche un pratico contenitore portaoggetti con un ampio spazio nascosto sotto il piano. Inoltre grazie alle linee essenziali e pulite questi mobili multifunzione  si integrano bene in qualunque ambiente.

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili Yoyo

Cubista Ottoman: cinque pouf in uno!

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili Cubista Ottoman

Resource Furniture è un’azienda specializzata in mobili trasformabili di tutti i tipi ma Cubista è uno dei più piccoli e sorprendenti. Questa piccola ottomana a forma di cubo occupa uno spazio ridottissimo ma all’occorrenza, per esempio quando abbiamo ospiti, si moltiplica magicamente per 5. Ogni lato del pouf può essere rimosso e attaccato alle basi nascoste all’interno della struttura. Ecco così spuntare dal nulla ben 5 sgabelli, con la loro comoda imbottitura, all’altezza perfetta per un tavolo o una scrivania.

Sun Flower Chair: poltrona + libreria

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili SunFlower Chair

Sun Flower Chair, la poltrona-libreria, è stata progettata dai due designer cinesi He Mu e Zhang Qian nel 2012, ispirandosi alla forma girasole. Ma questa poltrona dall’aspetto così confortevole ha una marcia in più perchè, tutt’intorno alla sua struttura circolare, sono disposti degli scaffali appositamente pensati per ospitare i libri!
E’ senza dubbio un mobile di design a cui nessuno aveva mai pensato prima e, inserendosi nel trend dei mobili multifunzione, risponde perfettamente all’esigenza di chi ha poco spazio in casa ma non vuole rinunciare a oggetti  particolari che caratterizzino l’ambiente. Ma soprattutto è perfetta per i lettori più pigri che potranno godersi il massimo relax in poltrona e avere allo stesso tempo tutti i loro libri a portata di mano!

Dorel – tavolo per la colazione + dispensa

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili Dorel Living

Per sfruttare al massimo lo spazio questo mobile multiuso di Dorel Living, è perfetto. Composto da tavolo e due sedie è dotato anche di uno scaffale laterale e di ganci apposti sulla fiancata che aggiungono ulteriori funzionalità. In cucina può essere un piccolo tavolo per la colazione, con i ripiani per le stoviglie. In soggiorno può essere un minibar per l’ora dell’aperitivo ma è perfetto anche come scrittoio porta pc e può diventare una piccola postazione ufficio domestica, dove conservare libri, fascicoli e cancelleria.

3Moods: divano + letto + tavolo

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili + 3MOODS

3Moods di UNAMO Design vuole soddisfare le esigenze di arredamento di una casa intera. Nell’arco delle 24 ore può trasformarsi da comodo letto a tavolo oppure in un ampio divano per un momento relax. 3 Mood quindi è più di un divano letto perchè l’introduzione del tavolo da pranzo, con ben 8 posti a sedere, lo rende un mobile trasformabile davvero unico. Il designer Humberto Navarro ha cercato di rispondere a tutte le esigenze di una casa contemporanea in cui spesso lo spazio è ridotto. La sua intuizione è che letto, divano e tavolo si utilizzano in diversi momenti della giornata e per il resto del tempo possono anche scomparire. Eliminando a seconda delle esigenze gli oggetti superflui, anche una casa piccola può risultare spaziosa e confortevole.

As if from nowhere…: libreria + tavolo + sedie

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili + As if from nowhere bookcase

Perfetti come mobili per ufficio ma adatti anche in un appartamento, libreria, tavolo e sedie di Orla Reynolds si integrano fra loro in modo originale e innovativo. Tutto quello che può servire in un piccolo ambiente, è racchiuso nel mobile multifunzione “As if from nowhere…” ovvero “come dal nulla“. Un nome davvero appropriato perchè il tavolo e le sedie sembrano apparire proprio dal nulla, incastrati come sono fra gli scaffali della libreria, in modo quasi invisibile se non fosse per i colori vivaci che li contraddistinguono! Prendere una sedia o il tavolo dalla libreria è facile come prendere un libro dallo scaffale.​ La designer irlandese Orla Reynolds si è ispirata al teatro nella progettazione di questo mobile multifunzione, immaginando un cambio di scena che trasforma lo spazio con nuovi oggetti e colori.

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili + As if from nowhere Orla Reynolds

Living Cube

Living Cube è sicuramente il principe dei mobili multifunzione: mobile porta tv, libreria, guardaroba, scarpiera, ripostiglio e un letto per gli ospiti in alto a cui si accede tramite una scaletta. Non manca proprio niente.
Questa mega parete attrezzata è larga 4 metri per 2,5 metri di altezza e 1,4 metri di profondità.
Quando il designer tedesco Till Könneker si è trasferito a Berna in un piccolo appartamento, ha immaginato questa fantastica parete attrezzata allo scopo di adattare la sua nuova casa alle sue esigenze:

Mi sono trasferito in un piccolo appartamento senza ripostiglio. Così ho creato un Cubo minimalista con uno scaffale per la mia collezione di vinili, la mia TV, i vestiti e le scarpe. Sopra il Cubo c’è un letto per gli ospitie al suo interno un sacco di spazio come ripostiglio. Una casa non è molto flessibile ma noi possiamo ri-pensare lo spazio e i mobili al suo interno.

Il prototipo ha avuto un enorme successo e adesso The Living Cube è in produzione e in vendita, con la possibilità di personalizzarlo a piacimento. Bello, no?

Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili + Living Cube

Una risposta a “Mobili multifunzione, multiuso e trasformabili”

  1. […] e trascorriamo la maggior parte del tempo in una sola stanza della casa, possiamo optare per dei mobili multifunzione da collocare proprio in quell’ambiente. Un tavolo da salone può trasformarsi in un attimo in una […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *