Mescolando influenze diverse l’artista Slava Fokk ci propone la sua pittura surrealista che ci rimanda a un gusto neoclassico con atmosfere art deco
L’artista russo Slava Fokk è nato nel 1976 a Krasnodar, un vivace centro culturale della Russia meridionale. Sin dalla sua infanzia Slava è stato affascinato dalla pittura e crescendo ha frequentato la scuola d’arte. Nel 1997 si è laureato al Krasnodar Art College una delle più antiche scuole d’arte in tutta la Russia.
Fin da ragazzo Slava Fokk ha partecipato a numerose mostre per giovani artisti ricevendo grandi lodi e attenzioni da parte di critici e galleristi. Trasferitosi prima a Mosca, poi ad Amsterdam e infine a Miami, dove attualmente vive e lavora, dagli esordi ad oggi il suo stile di pittura surrealista si è evoluto enormemente.

Lotus, olio su tela 2018
Influenze artistiche diverse ed eterogenee
Il suo interesse si è rivolto fin da subito alla pittura surrealista ma senza rinunciare alla sua naturale propensione per il neoclassicismo e l’estetica dell’art deco. La pittura di Slava Fokk si ispira anche al simbolismo russo, alle opere di Otto Dix e alla pittura ad olio della scuola olandese. In particolare nel periodo in cui ha vissuto in Olanda, Slava è stato fortemente influenzato dal pittore Jan Van Eyck da cui ha ripreso l’uso di luci e ombre soffuse che accarezzano la figura. Pur rifacendosi alle origini della pittura ad olio e alle tecniche creative dei grandi pittori olandesi, la sua attrazione per la grafica lo ha portato spesso a inserire elementi geometrici bidimensionali nei suoi dipinti ad olio.
• LEGGI ANCHE: Giù la maschera! La pittura erotica di Gerda Wegener

Pittura surrealista di Slava Fokk
Ritratti femminili alteri e solenni in stile neoclassico
La pittura surealista di Slava Fokk ha come tema preferito i ritratti femminili. Donne dai visi allungati, dipinte con linee sinuose e geometriche, ed elementi grafici bidimensionali che rendono piatte le immagini senza annullarne l’espressività.
Una freddezza generalizzata, rende queste figure altere, solenni e distaccate, nonostante i colori brillanti, accesi e ricchi di contrasti della sua tavolozza.
Slava Fokk ha un’estetica raffinata che ricerca eleganza e armonia combinando elementi piatti bidimensionali con la delicatezza plastica del disegno e del tratto pittorico. Geometrie controllate rivelano un desiderio di perfezione e trasmettono un’atmosfera nostalgica richiamando l’estetica retrò degli anni ’30, fra un drappeggio di rasi e un profluvio di fiori.
Attualmente Slava Fokk vive e lavora negli a Miami, negli Stati Uniti, dove continua a dipingere le sue donne altere e bellissime in stile neoclassico.

Dipinti ad olio di ispirazione neoclassica

Pittura surrealista art deco di Slava Fokk

Slava Fokk – Pittura surrealista dall’estetica art deco
Lascia un commento