Col suo inconfondibile segno in bianco e nero, Alex Senna torna con una serie di graffiti al limite dell’illusione ottica in cui l’ombra è la vera protagonista
Alex Senna, streer artist e illustratore di San Paolo del Brasile, è attivo ormai fin dagli anni ’90 ed è internazionalmente riconosciuto per il suo stile unico e inconfondibile fatto di buffi personaggi stilizzati in bianco e nero. L’artista da sempre utilizza solo il bianco e nero perchè è daltonico e preferisce fare affidamento sulla forma piuttosto che sul colore. Il suo stile è essenziale e minimalista con pochi tratti e forti contrasti. Combinando l’illustrazione con i graffiti, lascia il suo marchio poetico sui muri delle città, trasmettendo sempre emozioni positive.
Attraverso situazioni ordinarie Alex Senna rappresenta l’intera galassia delle relazioni: famiglia, amicizia, amore… dipinge indistintamente uomini e donne, vecchi o bambini, persone sole o in compagnia e chiunque può facilmente immedesimarsi in questi personaggi che mostrano la propria fragilità e tenerezza, in contrapposizione alla brutalità dell’ambiente urbano.
• LEGGI ANCHE: Os Gemeos, i gemelli della street art brasiliana
Shadows, graffiti al limite dell’illusione ottica
Dopo essersi dedicato alla romantica serie Hipsters in Love, Alex Senna è passato a un nuovo tema in cui le ombre sono protagoniste. Shadows è nata come una serie di illustrazioni alcune delle quali sono state realizzate anche in grande formato come murales. Sembra che l’artista ora voglia esplorare il tema della solitudine con una serie di opere in cui i personaggi hanno solo la loro ombra come unica compagnia.
Personaggi diversi, come sempre in situazioni e atteggiamenti quotidiani, rappresentati spesso dall’alto in una luce radente che crea ombre lunghe e suggestive. Questo cambio di prospettiva è spiazzante e sorprendente e sembra capovolgere i piani della realtà in una sorta di illusione ottica. L’ombra appare la vera protagonista, il vero io di questi soggetti.
“Quando cambi il tuo punto di vista le cose iniziano a cambiare” dice Alex Senna.
Come dargli torto?!

Spesso i personaggi sono ispirati al luogo in cui dipinge, per creare un legame ancora più forte con la città, come la vecchia signora con lo scialle dipinta a Civitacampomarano in Molise. | Foto © Alessia Di Risio

“Shadows” a Civitacampomarano, Molise © Alessia Di Risio

“Shadows” a Genova © Stefano Zino

Alex Senna murale a Dubai

© Bruno Fera

© Rodrigo Erib
Lascia un commento